Archivio | novembre 2012

Figli delle stelle


Il Sole è una stella in cui compaiono atomi “riciclati”. Si è formato circa 5 mld di anni fa da una nebulosa che ha iniziato a collassare su se stessa a causa di perturbazioni (forse l’onda d’urto di un’esplosione di una supernova vicina). Il collasso ha portato alla formazione di un vortice, è aumentata la velocità di rotazione : si è originato un disco appiattito la cui materia era sempre più densa: il proto-Sole.

Nel Sole sono stati rilevati oltre 60 elementi in tracce (a parte l’idrogeno e l’elio), atomi nati da antiche esplosioni stellari:  idem per la Terra che si è formata insieme al Sole.

In questo senso, siamo “figli delle stelle”…..

Nosce te ipsum


  La frase scritta sul tempio tradotta recita: “Uomo, conosci te stesso, e conoscerai l’universo e gli Dei”.

Hoc unum scio: me nihil scire…..(so una cosa sola: di non sapere nulla)

Ho iniziato a studiare all’età di cinque anni… e non ho più smesso: la curiosità e la sete di conoscenza mi hanno stimolato finora con la consapevolezza che ” so di non sapere” e la volontà di trasmettere agli altri le mie “passioni”.

A coloro che utilizzeranno questo spazio vorrei ricordare la scritta che lessi nell’aula di anatomia comparata, quando avevo sostenuto un solo esame ed ero piuttosto sconfortata:

Tristo è quel discepolo che non avanza il suo maestro (Leonardo).

Leggerla ogni giorno non mi aiutava, ma, essendo piuttosto tenace, anche nelle difficoltà ho continuato non dimenticando…

Buon cammino

Cristina Consolidani