Archivio | aprile 2013

Comunque vada….


Dal Convegno del Kyoto Club “Ecoincentriamoci 2012” al Progetto Leonardo, passando per il Progetto Educarsi al Futuro, abbiamo affrontato i temi della sostenibilità ambientale, dei cambiamenti climatici, dell’impatto antropico con la speranza e la consapevolezza che il futuro lo costruiamo ogni giorno, anche con piccoli gesti, anche seminando qualcosa tra i ragazzi (che saranno il futuro) non arrendendosi mai alla sensazione di inutilità che è tipica di coloro che pensano ormai sia tutto perduto e inutile. A novembre 2012 ho partecipato con gli alunni di due mie classi (3A e 4A) ad un Convegno Internazionale di due giorni all’Accademia dei Lincei, convegno dedicato prevalente ai docenti. I ragazzi erano i più piccoli tra il pubblico, gli esperti internazionali parlavano soprattutto in inglese, compresi i professori italiani; gli argomenti erano specifici e dovevano spiegare e chiarire cosa fosse l’Antropocene, il periodo in cui viviamo, influenzato fortemente dall’azione dell’uomo. Oggi, abbiamo portato a termine un lavoro pubblicato in questo sito (Antropocene) nell’ambito del concorso per il progetto Educarsi al Futuro. Comunque vada, sarà un successo…grazie a tutti quegli studenti (non solo quelli citati sopra) che mi hanno seguito quando affrontavo le tematiche dell’educazione ambientale, anche se sono convinta che l’esempio e la coerenza non si possono insegnare ma solo trasmettere…Grazie, in particolare, a quelli che, con tenacia e fatica, hanno anche partecipato ai seminari pomeridiani, si sono impegnati per il concorso, ma soprattutto hanno capito che qualcosa potranno fare anche in un futuro lavorativo…Comunque vada, siete sulla buona strada…