Archivio | Maggio 2013

nomenclatura tradizionale


Per le attività di recupero/potenziamento ho inserito questo schema (da me revisionato) che mi propose la prof. quando, in prima liceo (terzo anno), dovevamo studiare la nomenclatura. Il seguito prevedeva di imparare a memoria i numeri di ossidazione di parecchi elementi per la verifica scritta sulla nomenclatura chimica senza usare la tavola periodica. Tuttora ricordo ed utilizzo queste informazioni nel mio lavoro; ciò che allora sembrava “rigido ed ingiusto” mi ha aiutato ad affrontare il primo esame di chimica (Chimica generale ed inorganica, esame complesso) all’Università e mi supporta nelle lezioni di chimica…

nomenclatura1