Insegno ufficialmente da una decina di anni, ma praticamente dalle elementari, sin da quando la maestra mi metteva a sorvegliare i miei compagni di classe…In realtà, avevo anche l’incarico di assegnare loro degli esercizi e questa era la parte che mi “intrigava” di più…Fare il “cane da guardia” l’ho sempre detestato, anche perchè adoro i gatti (a cui sono allergica, ovviamente!!!). Ho sempre dovuto aspettare i miei compagni perchè più lenti, meno studiosi e interessati e mi è anche capitato di dover “lavorare” per loro per aiutarli…Alle superiori ho continuato ad aiutare e ad aspettare gli altri. Solo all’università mi sono sentita veramente libera…anche di sbagliare. Gli errori li ho sempre pagati cari; la scelta errata del corso di laurea (una delle rare volte in cui non ho ascoltato me stessa) mi ha portato a mollare gli studi e a pensare di lavorare. Così ho seguito un corso di dattilografia che nel tempo mi è stato utile nell’utilizzare la tastiera del computer, ho iniziato ad affacciarmi al mondo del lavoro e ho capito che dovevo riprendere a studiare. Ovviamente, il corso di laurea di Scienze biologiche è stato “riformato” aggiungendo 10 esami, proprio quando mi sono iscritta (dovevo rientrare nel vecchio ordinamento da 19 esami)…mi sono laureata come Bio-ecologa (dottore in Scienze biologiche, Indirizzo Biologico-ecologico), lavorando nel frattempo e con la speranza di inserirmi poi in un lavoro in ambito ambientale (es: valutazione impatto ambientale, VIA). Ho superato il concorso a cattedra per l’insegnamento e, dopo aver girato le scuole di Roma e provincia, attualmente sono al Liceo Scientifico Primo Levi di Roma con la consapevolezza che sto lavorando con e per il futuro: i ragazzi…
e-mail: cristina.consolidani@gmail.com
Lascia un commento